Stats Tweet

Coypel, Antoine.

Pittore e incisore francese. Figlio e allievo di Noël, seguì a Roma il padre, direttore dell'Accademia francese. Quì venne a contatto con Bernini e Maratta. Tornato in Francia, venne nominato direttore dell'Accademia reale nel 1714 e divenne pittore di corte. Le sue opere migliori sono ritratti e soggetti mitologici e biblici di piccole dimensioni, dai quali ricavò anche delle incisioni. Tra i suoi dipinti citiamo gli autoritratti conservati agli Uffizi e al Museo di Versailles, Enea alla corte di Didone, Cleopatra, Leda e il cigno (Parigi 1661-1722).